Notice: Undefined index: file in /home/aquamontis/aquamontisresort.com/estate/wp-includes/media.php on line 1763
E-Bike e Bici
Lasciati abbagliare dalla bellezza di una natura incontaminata, dove picchi maestosi, boschi da fiaba e distese ora verdissime, ora puntellate di fiori di campo, ora dorate, si stagliano contro un cielo limpido e fresco. Ti regaliamo un’esperienza da fiaba in montagna a pochi passi dal nostro resort: scopri i profumi, i colori e i dolci suoni dell’Alto Sangro e dintorni con rilassanti passeggiate ed escursioni a cavallo o opta per un’ adrenalinica discesa verso il divertimento con i nostri percorsi e-bike o, rafting o torrentismo. Scopri i mille volti della tua favola nell’Alto Sangro, un luogo dove vivere la bellezza eterea della montagna a 360°.
Luxury Bike Hotels
Aquamontis fa parte della collezione di strutture Luxury Bike Hotels
L’unica collezione di hotel di lusso bike friendly, consigliati a chi cerca esperienze uniche a diretto contatto con la natura senza rinunciare ai comfort d’eccellenza. Tutti gli hotel, accuratamente selezionati, offrono servizi su misura per chi ama esplorare il paesaggio in sella a una bici.
Novità 2024: Servizi Esclusivi per Appassionati della Bici
Siamo lieti di presentarvi le novità del 2024, con servizi pensati su misura per gli appassionati della bicicletta. Ogni dettaglio è stato studiato per offrirvi un soggiorno all’insegna del comfort e della passione per le due ruote.
Bike Room Sicura e Super Attrezzata
La nostra spaziosa bike room è il luogo ideale per custodire le vostre biciclette in tutta sicurezza. Grazie a sistemi di protezione all’avanguardia, potrete rilassarvi sapendo che la vostra bici è al sicuro mentre vi godete il vostro tempo libero.
Officina Fai Da Te
Nella bike room troverete un angolo officina fai da te, completo degli attrezzi essenziali per piccole riparazioni e manutenzioni. Che si tratti di gonfiare le gomme o regolare i freni, avrete tutto il necessario per mantenere la vostra bici pronta a partire.
Servizio di Lavanderia Sportiva
Dopo una giornata di pedalate, il nostro servizio di lavanderia sportiva è pronto a rinfrescare il vostro abbigliamento tecnico, così da averlo sempre pulito e pronto per la prossima avventura (servizio a pagamento).
Percorsi Esclusivi, Mappe e Guide Bike
Abbiamo selezionato per voi percorsi ciclistici unici, adatti a tutti i livelli. Potrete esplorare la zona grazie a mappe dettagliate o, per chi cerca un’esperienza guidata, usufruire del servizio di noleggio bici e guide bike professionali, disponibili su richiesta (servizio a pagamento).
Cavalletto Bici in Camera
Per un tocco di ulteriore comodità, offriamo la possibilità di richiedere il cavalletto per la bici direttamente in camera, così da averla sempre con voi.
Tour in E-Bike
Vivi emozioni straordinarie immergendoti nella natura, tra le montagne dell’Alto Sangro, pedalando con le Fantic e-bike lungo tortuose strade e sentieri di montagna, accompagnato da una guida specializzata alla scoperta dei tuoi prossimi ricordi indelebili.
Difficoltà: adatto a tutti a partire dai 10 anni
Durata: dalle 3 ore e 1⁄2 alle 6 ore.
Dove: Alto Sangro, Altopiano delle Cinquemiglia, Parco della Majella
Attrezzatura: abbigliamento sportivo (pantaloncini da ciclista, occhiali da sole, zainetto, acqua, barretta energetica.

Avventura in E-Bike
Dall’Aqua Montis Resort & Spa, imboccando la pista ciclabile, potrai addentrarti nel bosco Difesa, giusto alle spalle del Resort. Dopo pochi km giungerai alla zona esterna di Rivisondoli per poi immetterti nella pista ciclabile che raggiunge Pescocostanzo.
Appena sotto il paese, una discesa ti condurrà verso la zona delle masserie, prima di raggiungere la riserva naturale del Bosco di Sant’Antonio.
Questa faggeta centenaria, immersa nel cuore nel Parco Nazionale della Majella, è un autentico spettacolo per gli occhi in ogni stagione, prima fra tutte l’autunno, in cui il fenomeno del foliage tinge il panorama di oro, marrone e rosso.
Rientrando verso Pescocostanzo percorrerai una salita semi sterrata fino a Vallefura, per poi entrare a Pescocostanzo, un incantevole borgo medievale con una lunga tradizione per la lavorazione del ferro, del tombolo e della lavorazione orafa, per non parlare degli antichissimi palazzi storici che ne disegnano l’inconfondibile profilo fiabesco.
Sempre attraverso la ciclabile si raggiunge Rivisondoli, un delizioso borgo incastonato nel cuore dell’Appennino, per poi rientrare al Resort percorrendo una lunga pista ciclabile.

Difficoltà: intermedio
Durata: 3h e 30 min
Pendenza: 680m
Distanza: 38 km
BOSCO DI SANT’ANTONIO – PESCOCOSTANZO – ITINERARIO AD ANELLO RIVISONDOLI – PESCOCOSTANZO
Avventura in mountainbike
Dall’Aqua Montis Resort & Spa, imboccando la pista ciclabile, costeggerai per circa 4 km il piccolo borgo di Rivisondoli, alla volta di una immensa vallata attraverso percorso sterrato per circa 25 km.
Osserverai panorami mozzafiato, mentre pedali per circa 16 km costeggiando la ss 17 fino a Fontanella vecchia napoleonica.
Oltrepassato il tunnel, si procede direzione sud verso la Chiesa della Madonna del Carmine, situata alle pendici della montagna Madonna del Casale.
Il rientro verso il Resort disegna un anello nelle valli che costeggiano l’Altopiano delle Cinquemiglia.
Lasciati sovrastare dalla bellezza di infiniti spazi aperti: i vastissimi campi di grano di solina. Il vero oro del territorio è questo grano antico e preziosissimo che si coltiva intorno ai 1200 mt di altitudine.Ripartendo alla volta di Rivisondoli rientrerai poi in hotel.

Difficoltà: intermedio
Durata: 3h e 30 min
Pendenza: 680m
Distanza: 38 km
CHIESA MADONNA DEL CASALE – ITINERARIO AD ANELLO DA RIVISONDOLI
Avventura in bici da corsa
Imboccata la ciclabile appena a sinistra uscendo dall’Aqua Montis Resort & Spa, si parte alla volta della stazione di Palena. Si prosegue per il valico della forchetta e poi in salita per Fonte Romana.
Di qui, una lunga discesa ti condurrà a Pacentro, un incantevole borgo medievale dal fascino senza tempo. A svettare su questo piccolo gioiello dell’Appennino, a 718 m sul monte Morrone, è il Castello di Caldora, un’antica fortificazione tutt’ora visitabile, che regala al borgo la sua atmosfera fiabesca.
Da qui comincia la salita, passando per Cansano, un’altra perla antica di questo percorso, terminando la salita al Bosco di Sant’Antonio, una splendida faggeta centenaria.
Il percorso prosegue passando per Pescocostanzo, il quarto Comune più elevato degli Appennini, e passando per Rivisondoli, rientrerai al Resort.

Difficoltà: difficile
Durata: 4h
Pendenza: 1880m
Distanza: 73 km
PARCO NAZIONALE DELLA MAJELLA – ITINERARIO AD ANELLO – RIVISONDOLI – PACENTRO – CANSANO – PESCOCOSTANZO
BICI DA CORSA