Luxury Bike Hotels
Scopri i nostri percorsi
Aquamontis fa parte della collezione di strutture Luxury Bike Hotels. L’unica collezione di hotel di lusso bike friendly, consigliati a chi cerca esperienze uniche a diretto contatto con la natura senza rinunciare ai comfort d’eccellenza. Tutti gli hotel, accuratamente selezionati, offrono servizi su misura per chi ama esplorare il paesaggio in sella a una bici.
Pedalata in e-bike o MTB al Lago di Pantaniello
Lunghezza approssimativa:
circa 35 km
Difficoltà:
bassa
Durata:
circa 4 ore
Questo suggestivo tour si svolge interamente su strade asfaltate, rendendolo accessibile a tutti, dai più grandi ai più piccoli, ed è particolarmente adatto alle famiglie e alle e-bike dotate di carrellino per bambini.
Il percorso ha inizio a Roccaraso, da dove si imbocca la splendida pista ciclabile che conduce al soleggiato borgo di Rivisondoli. Dopo una breve sosta rinfrescante alla fontana e una visita alla piazza, ci si dirige verso il magnifico borgo antico di Pescocostanzo. Attraversando rapidamente questo luogo incantevole, ci dirigiamo senza indugi verso la strada che ci porterà al cuore del nostro itinerario, il Bosco di Sant’Antonio.
Questa faggeta centenaria, immersa nel cuore nel Parco Nazionale della Majella, è un autentico spettacolo per gli occhi in ogni stagione, prima fra tutte l’autunno, in cui il fenomeno del foliage tinge il panorama di oro, marrone e rosso.
Dopo aver raggiunto il punto di svolta, ripercorriamo il percorso al contrario. Durante il ritorno, tuttavia, ci concediamo più tempo per esplorare il Borgo di Pescocostanzo, magari facendo una pausa per un caffè e una pizzetta ristoratrice. Infine, riprendiamo la strada verso Roccaraso, seguendo lo stesso percorso dell’andata, ma con una leggera discesa che rende il tragitto finale più agevole e meno faticoso.
Pedalata su E-bike nel Bosco di Sant'Antonio
Lunghezza approssimativa:
circa 35 km
Difficoltà:
bassa
Durata:
circa 4 ore
Questo affascinante itinerario segue la pista ciclabile da Roccaraso a Rivisondoli, attraverso una carrareccia che si snoda tra i colli dell’Altopiano delle Cinquemiglia. Ci si avventura poi lungo la spettacolare strada brecciata che attraversa l’area protetta della Montagna Spaccata, accompagnandoci fino al suggestivo Lago di Pantaniello, che riflette il maestoso Monte Greco.
Il ritorno avviene attraverso una strada erbosa che percorre l’intero pianoro. Questo percorso, baciato dal sole e caratterizzato da una piacevole alternanza tra tratti boschivi e aperti, offre un’esperienza panoramica e rilassante.
Sebbene non eccessivamente impegnativo dal punto di vista tecnico, la vera sfida risiede nella durata del tour.
È consigliato ai ciclisti con buone capacità tecniche e a coloro che sono abituati a pedalare su terreni sterrati, ma è particolarmente adatto a persone allenate e abituate a lunghe escursioni in bicicletta.